Formazione con Esperti Qualificati

Il nostro programma si basa sull'esperienza diretta di professionisti che hanno dedicato anni alla crescita personale e al coaching di gruppo. Ogni percorso è guidato da chi ha vissuto in prima persona le sfide del cambiamento.

Ritratto di Fiorenzo Marchetti, esperto in dinamiche di gruppo

Fiorenzo Marchetti

Dinamiche di Gruppo

Con oltre quindici anni nel settore delle risorse umane, Fiorenzo ha sviluppato un approccio unico per sbloccare il potenziale dei team. La sua esperienza include la gestione di gruppi in aziende multinazionali e startup innovative. Quello che lo distingue è la capacità di creare un ambiente dove ogni partecipante si sente ascoltato e valorizzato. Durante i nostri incontri, noterete come riesce a trasformare le dinamiche più complesse in opportunità di crescita collettiva.

Ritratto di Valentina Rossellin, specialista in coaching individuale

Valentina Rossellin

Coaching Individuale

Valentina porta nel programma la sua esperienza maturata lavorando con professionisti di diversi settori. Ha una particolare sensibilità nel riconoscere i blocchi personali che impediscono la crescita professionale. Il suo metodo combina tecniche di ascolto attivo con esercizi pratici che i partecipanti possono applicare immediatamente. Molti descrivono i suoi interventi come momenti di chiarezza che cambiano la prospettiva su situazioni apparentemente irrisolvibili.

La Nostra Metodologia di Insegnamento

Non seguiamo manuali teorici. Il nostro approccio nasce dall'esperienza sul campo e si adatta continuamente alle esigenze specifiche di ogni gruppo. Crediamo che la crescita personale avvenga attraverso l'esperienza diretta, il confronto autentico e la pratica costante in un ambiente protetto ma stimolante.

1

Ascolto e Osservazione

Iniziamo sempre dedicando tempo a comprendere le dinamiche uniche del gruppo. Non esistono due team identici, per questo ogni percorso parte dall'osservazione attenta delle interazioni spontanee.

2

Sperimentazione Guidata

Proponiamo esercizi pratici basati su situazioni reali. I partecipanti sperimentano nuove modalità di comunicazione e collaborazione in un contesto sicuro ma realistico.

3

Riflessione Condivisa

Ogni esperienza viene elaborata insieme al gruppo. È in questa fase che emergono le intuizioni più preziose e si consolidano i cambiamenti più duraturi nel tempo.